Ci si può pernottare solo una notte, ma con molta probabilità sarà un’esperienza indimenticabile. Una notte stellata nelle Dolomiti, il sito naturale Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco.

Si chiama Starlight Room 360° e si trova in Italia a Cima Gallina, all’interno dell’area Lagazuoi, Giau, 5 Torri, in uno dei paesaggi montani meglio custoditi al Mondo. Una camera con vista, da dove poter ammirare una successione di vette spettacolari di incomparabile bellezza, dal tramonto all’alba per una notte stellata nelle Dolomiti senza eguali.
Costruita in legno di abete con pareti in vetro, è capace di ruotare su se stessa a 360° permettendo agli ospiti di godere a pieno del panorama circostante e sdraiarsi comodi ad ammirare lo spettacolo della volta celeste. Ideata e costruita in Veneto, alimentata grazie ai pannelli solari è un piccolo rifugio ecosostenibile in perfetta armonia con la natura circostante.

Un caldo e confortevole letto matrimoniale, un bagno interno, una stufa e un piccolo salottino danno vita a un nuovo concetto di ospitalità a 2.055m. Potreste anche decidere di guardavi un film grazie ad uno schermo piatto con dvd, ma il vero spettacolo vi attende li fuori: un tripudio di colori tinge le cime al tramonto, durante il fenomeno dell’ Enrosadira (letteralmente diventare di colore rosa), sfumature che vanno dall’arancio al viola fino ad arrivare al blu della notte per poi ricomparire al sorgere del sole.
Una cena a regola d’arte, a base di prodotti locali, preparata con cura dal Rifugio Col Gallina e servita direttamente all’interno di Starlight Room 360°.
Sorprendente in estate ma, a mio parere, ancora più affascinante in inverno con le cime innevate, è l’eremo dei sogni dove fuggire per una notte ..a caccia di stelle.
Se questo articolo su una notte stellata nelle Dolomiti, Starlight Room 360° vi è piaciuto potreste essere interessati anche agli articoli su 5 luoghi nelle Dolomiti dove andare per rigenerare corpo e mente , 10 mini rifugi unici in Italia, dai glamping alle case sull’albero e alla mia guida sui 20 hotel di design nelle Dolomiti.