Bioarchitettura fa rima con design, ecosostenibilità e ricercatezza. Nelle nostre Dolomiti, le nuove generazioni di hotel, resort, e chalet puntano al massimo e ci fanno sognare, dal Veneto al Trentino Alto Adige.
Al giorno d’oggi sono sempre di più le strutture ricettive che hanno fatto dell’eco-sostenibilità la loro filosofia. E cosi sono nati questi meravigliosi hotel, dal concept esclusivo che formano un tutt’uno con la natura circostante.
Sono vere opere d’arte ultra confortevoli, che combinano l’esclusività dei servizi offerti con la cura dei dettagli, gli elementi naturali con tecnologie hi-tech, il tutto nella splendida cornice delle Dolomiti Unesco. Che sia solo un week-end o qualche notte in più, sarà come vivere una favola da « mille e una notte ».
Sentii i polmoni gonfiarsi di paesaggio - aria, montagne, alberi, persone. Pensai : questo significa essere felici .
Sylvia Plath
20 hotel di design nelle Dolomiti, la mia guida all'ospitalità di ultima generazione
Nel centro storico di Castelrotto, uno dei borghi più belli d’Italia, nel cuore delle Dolomiti si trova questo bellissimo hotel dal design nordico che è uno dei miei preferiti. Storico hotel a conduzione familiare è stato completamente ristrutturato nel 2018, diventando un connubio di arte, design e creatività. Un boutique hotel dal design raffinato, dove la cura dei dettagli è il filo conduttore di ogni cosa, dalla splendida accoglienza, alla cucina, al wellness. Le luminosissime camere, esposte a sud, godono tutte di una meravigliosa vista sulle vette del Monte Sciliar.
Si tratta dei nuovissimi chalet by Parc Hotel Florian, in Alpe di Siusi. Un design esclusivo a creare ambienti raffinati con materiali naturali. Le Green Suites sono dotate di sauna privata e balcone privato con vasca per concedersi una pausa in totale armonia con la natura.
Un design senza tempo è ciò che contraddistingue il Miramonti Boutique Hotel di Merano, un’oasi di bellezza naturale con una vista spettacolare sulle Dolomiti Unesco. Tutto qui si sposa perfettamente con l’ambiente circostante mixando lusso e semplicità, tradizione e modernità. 44 camere suddivise in 22 categorie e 5 stili differenti, 3 ristoranti dove “slow food” è la parola d’ordine, e poi la private Spa dove un’infinity pool apparentemente sospesa sopra Merano e il suo paesaggio ne fa da padrona. Questo e molto altro è ciò che ci attende varcate le porte di questo spettacolare hotel.
Siamo in Alpe di Siusi e qui la natura è protagonista. Un eco-hotel dal design elegante, costruito con materiali naturali, legno, vetro e pietra per confondersi con il territorio o almeno provarci. 2.000 mq di Spa con trattamenti bio e km zero, cucina gourmet e un panorama unico nel suo genere, all’Alpina Dolomites la fretta non esiste, è il luogo ideale per ritrovare se stessi, avvolti nel silenzio della natura.
10.000mq di spa, 22 saune, 7 campi da tennis, 11 piscine, 2 sale fitness, 1 campo da golf. No, non sto dando i numeri, sono solo parte dei servizi offerti da questo resort definito il “più grande paradiso del benessere” del Trentino Alto Adige. Camere, suites ma anche esclusivi chalet dal design unico, il mio preferito è lo Chalet-Bosco, una sorta di lussuosa casetta incastonata nel bosco, costruita interamente con materiali naturali, e una meravigliosa terrazza privata sul tetto da cui godere di uno splendido panorama immersi nell’acqua bollente della vasca idromassaggio.
I lodge sono la tipologia di struttura ricettiva che preferisco, perché regalano un’indipendenza e una tranquillità che difficilmente si riesce trovare altrove. Adler Lodge Ritter è un rifugio di design sopra i tetti di Bolzano con vista sulle Dolomiti. 20 chalet in legno nero e vetro ai margini del bosco fanno da cornice a questo magnifico hotel dall’architettura eco-sostenibile. Ogni elemento qui dialoga perfettamente con la natura, cancellando ogni barriera fra il comfort interno e il paesaggio esterno. Autenticità e charme, questo è il luogo ideale per le anime selvagge, per chi ha bisogno di rilassarsi circondato da bellissime montagne e da un bosco che emana purezza.
Portiamo il wellness e il design ad alta quota al Rifugio Salei. Lungo il famoso Giro dei Quattro passi troviamo questo luogo magico, dove la natura incontra il comfort. 11 suites rivestite di legno di riuso, che fra queste montagne prende vita, una nuova vita. Una vista unica sul Sassolungo e Sellaronda vi accoglierà ogni mattina all’alba e vi saluterà ogni sera al tramonto. Emozioni impagabili.
Adults only, con possibilità di portare un amico a 4 zampe, il tutto con affaccio sul magnifico Lago di Dobbiaco. Sono i nuovissimi Skyview Chalet, pensati per gli amanti della natura in cerca di un luogo romantico dove passare la notte sotto un cielo stellato seguita da una colazione bio servita rigorosamente in camera.
Gli elementi naturali si fondono con l’architettura in questo hotel di design eco-sostenibile. Gli alloggi, avvolti tutt’intorno da una fitta foresta hanno una vista imparagonabile sulle Dolomiti, e sono dotati di ogni comfort. Qui, a 1.800m d’altitudine, la quiete regna sovrana e c’è qualcuno pronto a prendersi cura di voi.
Viaggiamo in prima classe al Lefay Resort & Spa Dolomiti che è ormai un’icona di stile sebbene sia ancora fresco di apertura. Inaugurato nell’estate del 2019 questo resort vanta una posizione privilegiata nella ski-area di Madonna di Campiglio, nel bel mezzo delle Dolomiti. Un design unico che reinterpreta l’architettura del luogo in chiave sostenibile, 5.000mq di spa dove rigenerarsi da capo a piedi e una cucina gourmet a 5 stelle che valorizza i sapori del territorio utilizzando prodotti locali a km0.
Pensato per chi desidera una vacanza all’insegna dell’indipendenza ma senza rinunciare al comfort e al design in una delle zone più gettonate delle Dolomiti Unesco, fra il Gruppo del Sella e il Parco Naturale Puez-Odle. Uno chalet dal design contemporaneo con spazi articolati su 4 piani che può arrivare ad ospitare fino a 25 persone.. potrebbe essere la casa di montagna ideale.
Segnatevi questo nome. Perché un luogo del genere potrà stravolgere le vostre priorità. Chalet a bordo lago o casette sugli alberi, tutto è pensato per favorire il contatto con la natura. Corpo, mente e anima vi ringrazieranno e probabilmente poi non potrete più farne a meno. E’ il genere di luogo che esiste solo nelle favole, o almeno così credevo.
Non ci sono strade che portano al Vigilius Mountain Resort. Ci si arriva solo in funivia. E, spesso, chi arriva fin qui ha bisogno di rigenerarsi, di prendersi del tempo fuori dal brusio quotidiano e solo quando si arriva, si capisce di essere nel posto giusto. E’ un hotel di design nelle Dolomiti realizzato secondo i criteri di sostenibilità, costruito con risorse rinnovabili e, ancora una volta, con uno stile architettonico che si sposa con la natura circostante.
My Arbor è “l’hotel sugli Alberi” in Alto Adige. Una sorta di nido accogliente in mezzo ai boschi di larici, dove andare per vivere esperienze esclusive a stretto contatto con la natura. Passeggiare, sciare, nuotare, fare yoga, rilassarsi nella spa, gustare cibi locali, dormire fino a tardi perchè tanto, la fretta l’ho lasciata a casa e la colazione mi aspetta fino a mezzogiorno.
Questo chalet dal design avveniristico è sicuramente stato pensato per una fuga romantica in alta quota. 130mq di benessere con vista sulle vette delle Dolomiti e la possibilità di cenare a lume di candela. Tanto legno e vetro per un design essenziale e unico nel suo genere. E, se sarete fortunati, potreste svegliarvi con dei bellissimi alpaca che gironzolano in giardino.
Aperto a Gennaio, 2021. Si tratta di un piccolo hotel nei pressi del celebre Lago di Braies, in Val Pusteria, Dolomiti. E’ stato completamente rinnovato seguendo un’architettura naturale, ampie vetrate e grandi spazi all’aperto. Tutto promette bene, se ci aggiungiamo anche la posizione privilegiata, dovremmo essere al top.
Un hotel storico, ampliato e rivisitato in stile contemporaneo, è stato inaugurato nel dicembre 2018. Gli ambienti conservano l’eleganza che l’ha sempre contraddistinto, con un occhio di riguardo alle materie prime utilizzate, perché tutto sia in armonia con il contesto del paesaggio. Fiore all’occhiello, la Spa, che ci accompagna in un percorso sensoriale degno di nota. E poi lei, la regina delle Dolomiti, Cortina d’Ampezzo il cui centro è raggiungibile in pochi minuti.
Siamo in Val Pusteria, in Trentino Alto Adige, alle pendici di Plan de Corones, rinomata località sciistica delle Dolomiti. All’ Alpin Panorama Hotel Hubertus c’è la più grande terrazza della Valdaora da cui, immersi nella nuovissima sky pool, è possibile ammirare lo spettacolo delle vette dolomitiche nella sua interezza. Riscaldata tutto l’anno, questa piscina sospesa fra terra e cielo sfida le altezze e porta un’opera architettonica di design ad alta quota.
Un piccolo hotel a conduzione famigliare a pochi minuti dal centro di San Candido. Al Joas Nature Hotel la natura è di casa, non solo perché è attorniato da boschi e montagne, ma perché è stato costruito seguendo una filosofia green, a basso impatto ambientale. E così al suo interno troviamo il legno dei boschi dell’Alto Adige e nel cibo, preparato con amore, la tradizione di un tempo.

Comfort a 360°, questo è ciò che contraddistingue il celebre Adler Spa Resort Dolomiti. Con una posizione invidiabile al centro di Ortisei, a due passi dalla funivia che vi porterà fino al Monte Seceda, nel bel mezzo della Val Gardena, questo resort è immerso in un parco di 9.000mq. Perdere la cognizioni del tempo qui non sarà difficile.
Quali vi incuriosiscono di più o quali avete già avuto la fortuna di provare?
Se vi va, fatemelo sapere nei commenti.
Spero che questa guida sui 20 hotel di design nelle Dolomiti vi sarà utile e d’ispirazione per iniziare a programmare la prossima avventura fra le Dolomiti. Nel frattempo potreste essere interessati anche gli articoli su «5 luoghi nelle Dolomiti dove andare per rigenerare corpo e mente» , «10 mini rifugi unici in Italia, dai glamping alle case sull’albero» , «10 fra i migliori agriturismi dove dormire in Val D’Orcia» e «una notte stellata nelle Dolomiti, Starlight Room Dolomites 360°».
*Questo articolo contiene alcuni link di affiliazione. Significa che potrei guadagnare una piccola commissione se prenoti da questo sito.
2 commenti
Ho avuto il piacere di soggiornare al my arbor esperienza meravigliosa
Ciao Stefania, che bellezza! Credo che hotel come il my arbor, immersi nella natura, regalino sensazioni impagabili.