Strutture accoglienti ed eleganti dove dormire in Val D'Orcia, immerse nella tranquillità della campagna toscana. Soggiornare in uno di questi agriturismi da sogno è quello di cui hai bisogno per coronare il tuo week-end di relax in Val D’Orcia.

Sono circondati da verdi colline e campi di grano, e puntano tutto su un’accoglienza di alto livello e servizi di qualità. Alcuni agriturismi della Val D’Orcia sono delle vere e proprie perle di ospitalità, in cui trascorrere lunghe giornate immersi nella bellezza della natura più dolce.
Tenute dal fascino senza tempo per una gita in compagnia degli amici di una vita dove rigenerarsi fra un tuffo in piscina e un aperitivo preparato rigorosamente con prodotti locali, oppure per una fuga romantica lontano dalla città o, ancora, per un viaggio dove ricaricare le energie e sperimentare le mille e una attività che quest’area della Toscana può offrire.
Qui di seguito potrai trovare gli indirizzi di 10 fra i migliori agriturismi dove dormire in Val D’Orcia per un week-end rilassante ma con stile.
Val D’Orcia, il luogo ideale per approcciarsi ad un turismo rurale, consapevole, lento e che consiste nell’avere interesse per le tradizioni culturali locali, ed un approccio friendly con chi queste zone le abita davvero.

10 fra i migliori agriturismi dove dormire in Val D'Orcia




È l’alloggio senza tempo di cui hai bisogno per staccare la spina in un contesto da favola. Un connubio di emozioni che si traducono in un’ ospitalità di design accompagnata da una cucina che è un tripudio di sapori autentici e una spa dove ritrovare il benessere di corpo e mente. E, dulcis in fundo, un programma di eventi che spaziano fra musica, arte e benessere a cui prendere parte durante il soggiorno.



Più di un semplice agriturismo, Podere Ferranesi è il luogo ideale dove passare le tue giornate in compagnia. Un arredamento minimal e di design in netto contrasto con lo stile rurale di questo antico podere nel cuore delle Crete Senesi ne fanno un luogo speciale dove soggiornare. Costituito da vari appartamenti di capienza diversa, si presta benissimo per vacanze con gli amici o con la famiglia ma anche per organizzare eventi. Un giardino da sogno e una piscina circondata da ulivi secolari. Cosa chiedere di più?
P.s. Johny e Rita gestiscono anche altri meravigliosi agriturismi in Toscana, davvero troppo belli per non citarli, per questo ti lascio il loro sito web, dove puoi scoprirli tutti, uno per uno.


Il luogo ideale per entrare in contatto con la natura, la Lupaia di Heidi e Christopher, è un agriturismo che ha preso vita da un’antica dimora del 1962. Qui, circondato dalle colline toscane, avrai l’occasione di fare un viaggio sensoriale nella cucina toscana più autentica, dall’olio al vino, passando per il formaggio. E poi potrai goderti piacevoli risvegli da una delle loro 12 splendide camere e provare tante piccole esperienze per conoscere da vicino le tipicità della regione.

Un agriturismo biologico nel cuore della Val D’Orcia, Podere Spedalone è il posto tipico che stavi cercando per goderti un week-end di evasione, in coppia o in compagnia. Una cucina che propone solo prodotti locali e piatti autentici in un luogo splendido dall’atmosfera accogliente e in cui riscoprire il concetto di convivialità. E poi, lasciati sorprendere ogni giorno dalle splendide località che quest’area ha da offrire.





In questo agriturismo biologico l’accoglienza è di casa, parola di Isabella. Un mix perfetto di oggetti d’antiquariato e arredi moderni donano a questo posto un fascino inconfondibile.
12 camere più un cottage privato, un ristorante agri-gourmet, una veranda soleggiata e un giardino con piscina per i mesi più caldi. La specialità di questo posto è l’attenzione ai dettagli che ritroviamo dall’arredamento alla cucina dove, a rendere speciali le proposte del menù, troviamo solo ingredienti freschi, stagionali e locali.



Questo agriturismo, immerso fra vigneti e frutteti a pochi passi da Montepulciano, è particolarmente legato alla natura, di cui la cucina ne ha fatto un elemento chiave. Qui si pratica un’agricoltura biodinamica e i piatti serviti seguono il ritmo delle stagioni. Le 4 stanze a disposizione degli ospiti sono arredate con cura, interamente con materiali naturali, e offrono una vista a 180° sulle colline toscane che dominano il paesaggio. Un ampio programma di attività ti attende a partire dal corso di cucina vegana, passando per escursioni in e-bike e fino al corso di lavorazione dell’argilla.



Dove dormire in Val D’Orcia se non in un Relais immerso nei vigneti toscani? Un agriturismo completamente restaurato e divenuto oggi dimora di lusso dove soggiornare se si è alla ricerca di una vera e propria evasione. All’interno dell’agriturismo, 5 stanze di charme fra cui scegliere, e un’ampissima scelta di servizi di altissima qualità per rendere indimenticabile il tuo soggiorno in Val D’Orcia.


Tenuta Castel Giocondo è l’agriturismo 2.0 che non ti aspetti. Un’esperienza unica ed esclusiva, 7 camere situate all’interno del borgo antico e un’antica Roccaforte ricca di storia da cui godere di una vista sui vigneti del Brunello di Montalcino di cui la proprietà, nel 1800, fu una delle prime produttrici. La cucina offre un viaggio nei sapori toscani più autentici e la piccola spa contribuisce a rendere il soggiorno ancora più rilassante.



Questo accogliente agriturismo o meglio, azienda agricola di famiglia, si trova a metà strada fra Pienza e Montepulciano ed è uno dei posti in cui potrai assaggiare il miglior Pecorino di Pienza fatto nel caseificio Cugusi, e dove ogni mattina potrai svegliarti deliziato da colazioni genuine a chilometro rigorosamente zero. Lasciati travolgere da un’atmosfera famigliare in un contesto che preserva il fascino della tradizione toscana strizzando l’occhio ad un design fresco e moderno. Un posto incredibile di natura.


Quando pensi ad un agriturismo dove dormire in Val D’Orcia forse ti immagini proprio un posto così. Muri in pietra faccia vista e una piscina all’aperto circondata da distese di colline i cui colori in estate virano dall’ocra al giallo paglierino. Qui potrai respirare la pura essenza toscana, le stanze che compongono questo boutique resort infatti hanno uno stile essenziale e sobrio ed i letti sono stati realizzati da esperti artigiani del territorio per offrire sogni tranquilli avvolti in fresche lenzuola di lino o di cotone, a tua scelta. Nulla è lasciato al caso, te ne accorgerai subito.
10 + 1


Accoglienza a 5 stelle al Rosewood Castiglion del Bosco, una delle più antiche tenute toscane che oggi vive una seconda vita come una delle strutture ricettive tra le più lussuose in terra toscana. 42 suites arredate con mobili d’epoca e accessori artigianali che si sommano alle 11 ville di charme ricavate da casali toscani restaurati. Il luogo perfetto dove dormire in Val D’Orcia per una fuga romantica in cui la parola d’ordine è solo una, benessere.
Leggendo questo articolo forse avrai capito che quest’area della Val D’Orcia, e la Toscana in genere, offre soluzioni davvero bellissime e per tutti i gusti. Qualunque sia il motivo del tuo viaggio sono sicura che potrai trovare in questa lista l’agriturismo dove dormire in Val D’Orcia che più si adatta alle tue esigenze. Qui non c’è stagione che tenga, ogni momento dell’anno ha un fascino e attività particolari da poterci abbinare. Se deciderai di partire, fammi sapere nei commenti su quale di queste strutture è ricaduta la tua scelta, la curiosità, come puoi immaginare, è tanta.
Se questo articolo sui 10 migliori agriturismi dove dormire in Val D’Orcia ti è piaciuto, con molta probabilità ti potrà essere utile leggere anche l’articolo su “Cosa vedere in Val D’Orcia per un bellissimo week-end in Toscana”. Se invece sei sempre alla ricerca di posti nuovi dove soggiornare e come me sei un appassionat* di ospitalità di design potrebbero interessarti gli articoli su “Podere Trafonti, più di un semplice agriturismo in Toscana”, “20 hotel di design nelle Dolomiti, esperienze esclusive nella natura” e la mia guida “Dai glamping alle case sull’albero, 10 mini rifugi unici in Italia”.
Per restare aggiornat* su tutte le novità in fatto di viaggi, eventi, retreat fotografici and more ti consiglio di iscriverti alla newsletter di The Tomato Soup, che non ha una cadenza regolare ma arriva nei momenti giusti per tenerti informat*.
A presto.
/ Sabrina
*Questo articolo contiene alcuni link di affiliazione. Significa che potrei guadagnare una piccola commissione se prenoti da questo sito.