Mai più senza, 15 cose che non devono mancare nel tuo beauty-case.
La Beauty Routine di un viaggiatore deve fare i conti con ritmi frenetici , flaconi da 100ml e scorte preventive di quello che diventa essenziale anche lontano da casa. In effetti, pensandoci bene, una delle cose che mi ha sempre ossessionato di più nel fare la valigia era preparare accuratamente il “beauty-case”, senza dimenticare nulla di ciò che avrebbe potuto compromettere la mia routine giornaliera anzi… con qualche accortezza in più. Ma sappiamo bene che non sempre è possibile traslocare tutti i nostri abituali prodotti nel trolley , ci sono pesi, misure e spazi da rispettare e quindi una scelta diventa doverosa.

Travel Beauty Tips : Qui troverete semplicemente quello che nel corso degli anni è diventato il mio “mai più senza” quando mi trovo in viaggio.
Ove possibile cerco di privilegiare prodotti di marchi italiani, perché spesso non ce ne accorgiamo, ma proprio dietro casa abbiamo i laboratori di ricerca e produzione fra più rinomati del settore.
Skincare
Chi ha la fortuna di prendere svariati voli all’anno lo sa, la pelle è la prima che ne risente – la pressione della cabina, i cambi di temperatura o del clima, la mancanza di sonno da jet lag sono fortemente stressanti per la pelle ed è fondamentale mantenerla idratata, sana e luminosa con una skincare adeguata.
Riassumendo ecco cosa infilare nel bagaglio a mano: detergente e idratante per viso e corpo, un balsamo labbra nutriente, una crema mani intensamente idratante, un’acqua termale in spray.
VISO
Questo detergente viso con il 99,5% di ingredienti naturali di provenienza biologica, è il mio primo incontro del mattino e per applicarlo uso la spugna Konjac per viso arricchita all’ argilla Rossa (The Konjac Sponge) – io lo acquisto nel formato da viaggio Trial Travel Kit da 30ml di cui sono disponibili 5 profumazioni con rispettivi principi attivi diversi per qualsiasi esigenza: idratante, lenitivo, illuminante, pulizia profonda…. Il mio preferito è il Pure Daily Foaming Cleanser (Anti Pollution) perché grazie agli estratti di Shizandra Chinensis, cactus, lavanda e liquirizia deterge in profondità rimuovendo le impurità e le polveri sottili dell’inquinamento urbano lasciando la pelle fresca e purificata.
L’ho scoperta da poco ed è prodotta in Veneto – la texture morbida non appesantisce la pelle lasciandola fresca e leggera, ideale per l’idratazione quotidiana delle pelli secche ed esposte alle aggressioni esterne, in particolare a quelle legate a fattori climatici.
Ideale la bustina monouso da viaggio di Bioearth – un altro marchio italiano che predilige le materie prime naturali e sostenibili – perché non occupa spazio nel beauty e la potete applicare non appena avete 15 minuti liberi, anche prima di andare a dormire dopo una giornata passata all’aperto, grazie al Succo di Mela Rosa dona intensità e idratazione per diversi giorni. È l’alleato perfetto per nutrire la pelle a fondo e sentirla subito rimpolpata e setosa.
Questo prodotto naturale e vegan dalla consistenza densa e vellutata è sempre della linea italiana Bioearth, ed è un buon sostituto allo struccante quotidiano qualora non abbiate spazio a sufficienza in valigia – contenuto in un vasetto da 50 ml costituito al 100% da materiale riciclato è caratterizzato da un lievissimo profumo che ricorda le note verdi e acerbe dell’avocado. Per una pulizia profonda basta applicare una piccola quantità e massaggiare fino a rimuovere trucco e impurità, poi risciacquare bene. Un beauty elisir molto delicato grazie alle proprietà emollienti dell’olio di Avocado e Jojoba e alla Camomilla ideale per lenire la pelle.
Trattamento nutriente per labbra secche, ne ho provati diversi ma da un paio d’anni continuo ad acquistare solo questo. Lo uso quotidianamente ed è una delle poche cose che non manca mai nella mia borsa, neanche in viaggio – specialmente in aereo, in alta montagna e al mare le labbra tendono a seccarsi molto e questo prodotto garantisce il giusto nutrimento con azione rimpolpante. Mai più senza!
Tempo fa lo usavo solo al mare, nelle giornate più calde per ritrovare un pò di freschezza – ma ora mi trovo ad usarlo molto spesso nella mia skincare quotidiana, specialmente in determinati periodi dell’anno e durante le escursioni in montagna quando vento e freddo irritano e arrossano la pelle del viso. Fiore di Cactus e Radice di Ginseng Tibetano rendono questo spray rinfrescante indispensabile per re-idratare la pelle secca e proteggerla dalle aggressioni esterne.
Che la destinazione sia mare, montagna o città la protezione solare viso non manca mai nel mio beauty da viaggio. E’ fondamentale proteggersi dai raggi UV anche quando questi non sembrano interessarsi a noi. Una skincare routine antiage dovrebbe avere la sua protezione solare quotidiana, anche quando la pelle è in condizioni eccellenti per prevenire rughe e macchie. Solitamente utilizzo la protezione alta con spf 30 di Avène perchè ha una consistenza fluida e leggera, che idrata e opacizza la pelle.
MANI
Con il 98% di ingredienti di origine naturale, questa crema mani è senza dubbio la mia preferita perché oltre ad avere una buonissima profumazione speziata che mi fa viaggiare con la mente, anche dopo varie applicazioni lascia la pelle intensamente nutrita ma senza l’effetto oleoso. Gli estratti naturali di Zenzero e Sandalo svolgono un’azione rigenerante e combinati con gli oli vegetali di Argan, cocco e Oliva, il burro di karitè e la vitamina E rinforzano e nutrono la pelle. Una caratteristica che ho particolarmente apprezzato della crema Yope è il flacone da 100 ml. Comodissimo da tenere nel bagaglio a mano e allo stesso tempo di lunga durata non come le classiche creme tascabili che alla seconda applicazione sono già finite. Quando la destinazione prevede temperature artiche….lei, non manca mai! Potrete trovarla in 3 profumazione: Ginger & Sandalwood, Salvia & Green Caviar, Tea & Mint.
CORPO
Ho scoperto questa crema durante un mio viaggio in Salento ed è stato amore a prima vista. Ero partita senza crema corpo perché non avevo più spazio in valigia e il peso era già al limite – li ho scoperto questa azienda locale pugliese, tutta al femminile che grazie al supporto dei Laboratori Hur fiorentini ha trasformato i prodotti pugliesi in una linea di cosmetici: olio di oliva, latte d’asina, capperi, foglie di vite e ingredienti bio e a chilometro zero. Protein Cream è una crema super super idratante che io uso anche come dopo-sole in estate, a base di proteine, acido mandelico e beta carotene. Ovviamente l’ho consumata tutta durante quel viaggio e poi me ne sono fatta spedire 3 flaconi. Oggi quando viaggio la porto sempre con me nel mio beauty, a costo di dividerla in piccoli contenitori da 100ml !
Haircare
Entriamo nel vivo parlando di ciò a cui dedico la maggiorparte delle mie attenzioni anche in viaggio. Anche i capelli hanno bisogno di essere curati, risentono dello smog delle metropoli affollate o dei raggi del sole durante le vacanze estive o del vento freddo che soffia instancabilmente. Avendo capelli fini, indisciplinati e trattati chimicamente devo avere sempre a portata di mano la bacchetta magica che mi permette di rendermi presentabile anche nelle situazioni più disparate, ho imparato quindi ad avere con me ciò di cui ho bisogno .. in piccole dosi.
Solitamente quando viaggio porto con me lo shampoo che utilizzo quotidianamente quando sono a casa, quindi travaso la quantità necessaria in base alla durata del viaggio in contenitori più piccoli. Mi trovo bene con questo shampoo delicato di Noah, prodotto a Padova, praticamente dietro casa, lo trovo nutriente per i miei capelli, li idrata senza appesantire.
Anche in questo caso si tratta di un’azienda italiana con sede in Veneto, ho utilizzato molti dei loro prodotti professionali con ingredienti naturali e Babassu Rinse è uno di quelli che continuo a scegliere, perché è un conditioner volumizzante le cui proprietà rendono i capelli lucenti e facili da pettinare – a volte lo alterno con il fratello Maple Rinse, entrambi li acquisto sempre in formato da 75ml così li posso avere sempre con me nel beauty.
Lo chiamo “Il miracolo di Davines” – questa maschera idratante è il salvavita che restituisce morbidezza e un profondo nutrimento ai capelli durante i miei viaggi. Non occupa spazio e allo stesso tempo ha il potere supremo di sostituirsi in maniera eccellente alla mia maschera haircare quotidiana. Ve la consiglio , così come moltissimi altri prodotti del Gruppo Davines la prima azienda cosmetica italiana ecosostenibile (con sede a Parma) ad aver aderito al progetto Impatto Zero: packaging ecologici e prodotti ottenuti con energia pulita al 100%.
Utilizzo questo spray termo protettivo prima di asciugare i capelli perché ripara dalle fonti di calore di phon e piastra contrastando l’effetto crespo. Non potrei farne a meno e quindi infilo sempre nel beauty case la versione mini di Caviar da 25ml, è la quantità sufficiente anche per un viaggio di più settimane perché va utilizzato in piccole quantità.
Anche in questo caso vince la versione travel da 25ml, dura tantissimo e poche gocce hanno la straordinaria capacità di domare i capelli fuori posto al termine della piega rendendoli lucentissimi e proteggendoli dai fattori ambientali come sole, vento e umidità e dall’effetto crespo. L’ho scelto perché sia l’Olio di Argan che l’estratto di Semi di Lino donano la giusta morbidezza anche a capelli come i miei che essendo decolorati tendono a essere molto secchi.
E infine non dimenticatevi di...
Potrebbe sembrare banale ma soprattuto quando viaggio per lavoro porto sempre con me il minimo indispensabile per curare le mani che sono considerate il nostro biglietto da visita perché è una delle prime parti del corpo su cui si sofferma l’attenzione delle persone. Una mano ben curata trasmette sicurezza sia a noi che agli altri, per questo prima di partire per qualsiasi viaggio faccio una manicure completa e poi mi assicuro di avere dietro un piccolo travel kit di sopravvivenza nel caso dovessi fare qualche ritocco:
1 smalto del colore che preferisco, 1 top coat trasparente , 1 limetta per unghie e le strepitose salviettine levasmalto ad azione rapida di Fresh Therapies .

E poi i salvavita da viaggio. Si, perché quando si tratta di un week end fuori casa, i campioncini di profumo sono una manna dal cielo, occupano pochissimo spazio e sono ideali per avere sempre un pò di dolce fragranza con se.
Per finire se la destinazione lo prevede cerco di non dimenticarmi la confezione di strisce depilatorie easy-gel di Veet ottime per risolvere le “emergenze“ e facilissime da usare.
Spero che questi consigli vi tornino utili e, anzi, se avete qualche suggerimento o qualche altro “mai più senza” a cui non potete rinunciare e che non ho menzionato, fatemelo sapere nei commenti.
A presto,
/Sabrina
*Questo articolo contiene alcuni link di affiliazione. Significa che potrei guadagnare una piccola commissione se prenoti da questo sito.