Immerso nelle lussureggianti colline toscane al confine con la Val D’Orcia, Patrimonio Unesco, si trova una tenuta dal fascino antico e l’anima moderna. Qui, a Podere Trafonti, si respira un’aria genuina; non è un semplice agriturismo in Toscana, lo scoprirete fin da subito, dopo aver varcato i due cipressi secolari che vi accolgono all’ingresso.
Una strada bianca vi accompagna all’interno del paesaggio toscano per eccellenza, in lontananza fra uliveti, campi di grano dorato e fitta vegetazione si scorge Podere Trafonti.
Un antico podere, una gemma incastonata fra Pienza e Montepulciano, a cui Antonella e Bernard qualche anno fa hanno dato una seconda vita. Rimesso a nuovo con l’aiuto di un team di architetti fiorentini, oggi profuma di autentico, un luogo esclusivo, immerso nella natura dove la parola d’ordine è rigenerazione.
Non un semplice agriturismo in Toscana
Accoglienza e Bien Vivre, parole magiche. Ciò che fa veramente la differenza a Podere Trafonti sono le persone, lo spirito genuino, la gentilezza e la voglia di condividere, gli spazi, il cibo, i pensieri e le parole.




Tenuta, agriturismo o podere come lo vogliate chiamare, questo è il luogo ideale per ritiri creativi, rigeneranti, occasioni speciali. Ogni spazio è a completa disposizione degli ospiti, dalla biblioteca alla sala da pranzo con cucina a cui si ha libero accesso, dalla meravigliosa piscina con solarium alla sala polivalente, dove è possibile praticare yoga, guardare un film o prendersi uno spazio per se.






Non mancano ampi spazi esterni, un leccio con tanto di piattaforma in legno per praticare attività all’aperto, due terrazze panoramiche attrezzate dove leggere, studiare o lavorare lasciandosi ispirare circondati dalla natura, in un posto così le idee esplodono, ve lo assicuro.




Un cottage in Toscana ed è subito amore
Per chi desidera un pò di indipendenza è la soluzione ideale. Max Cottage, si trova in cima alla collina, è circondato da un bosco ed ha una vista incredibile su Montepulciano.





Probabilmente il luogo ideale per staccare la spina, rigenerarsi e godere del bellissimo paesaggio toscano che la Val d’Orcia ha da offrire senza rinunciare a tutti i servizi del Podere. Personalmente è una soluzione che adoro, non mi è sembrato vero poter trovare un posto così in Toscana, è stato amore a prima vista.

Natura e Sostenibilità
Fra i valori principali di Podere Trafonti c’è sicuramente un’accoglienza sostenibile, in linea con il territorio circostante, rispettosa dell’ambiente e della cultura locale. E’ un agriturismo biologico, qui potrete gustare prodotti del territorio provenienti da agricoltori locali, attingere la verdura direttamente dall’orto o raccogliere le uova fresche dal pollaio.



Qui, vige il rispetto per la biodiversità, che si traduce nel non utilizzo di pesticidi e prodotti chimici ma piuttosto prevede la concimazione verde del terreno, seguendo i principi della permacultura.



Sostenibile è anche l’apicoltura che viene praticata a Podere Trafonti. E’ un mondo da scoprire quello delle api, che Mattia e Vittoria saranno entusiasti di farvi conoscere. Io ho avuto la fortuna di portare a battesimo una nuova ape regina, si chiama Pina. Ma lo sapete che un’ape regina può arrivare a vivere per ben 7 anni mentre le api operaie solo 45 giorni?
Capirete perché le api sono di vitale importanza per il nostro ecosistema e perché è fondamentale proteggere e preservare questi insetti impollinatori.

Nel cuore della Toscana, la Val D’Orcia
Questo magnifico agriturismo si trova in una posizione strategica in Toscana, da qui è possibile visitare alcuni dei più bei borghi della regione a partire da Montepulciano, nonché tutto il Parco Artistico Naturale e Culturale della Val D’Orcia, Patrimonio Unesco, che comprende i comuni di Pienza, Montalcino, Radicofani, San Quirico d’Orcia e Castiglione d’Orcia.

Distese di verdi colline, cipressi e vigneti vi attendono, per gli amanti del trekking o della bicicletta questo è un vero paradiso, ma anche per artisti e fotografi che vengono qui da ogni parte del mondo per fotografare questo paesaggio iconico.
Quando? La Toscana è bella sempre, ma le stagioni che io preferisco sono la primavera, poco prima che inizi l’estate quando il paesaggio regala dei verdi intensi oppure l’autunno, con i colori caldi del foliage e le prime nebbie.
Se state pensando ad un pausa dalla vita frenetica quotidiana potete contattare Antonella, che vi darà tutte le informazioni in merito ai prezzi e alla disponibilità.
Se vuoi approfondire cosa fare in Val D’Orcia, ti consiglio l’articolo “Cosa vedere in Val D’Orcia per un bellissimo week-end in Toscana”, parlo di luoghi imperdibili che questo territorio ha da offrire, alcuni fin troppo famosi altri ancora sconosciuti ma troppo belli per perderseli.
Nel frattempo potresti essere interessato agli articoli su :