Un’escursione di 1 giorno fuori Lisbona alla scoperta dei gioielli del Portogallo, ecco cosa vedere a Sintra, Cascais, Estoril e Cabo da Roca.
Questa è una tappa immancabile se avete l’occasione di fermarvi a Lisbona qualche giorno in più. Perché fuori dalla capitale c’è un Paese da scoprire e da dove iniziare se non da quello che è uno dei monumenti più famosi inseriti nella lista del Patrimonio Unesco? Noleggiate un’ auto come ho fatto io oppure prendete i mezzi pubblici o, ultima alternativa, prenotate un’escursione organizzata.
Si tratta di un tour circolare che può essere effettuato in giornata, io quella volta mappa alla mano ho deciso di lasciare Lisbona e dirigermi come prima tappa a Estoril, seguita da Cascais, il Palácio Nacional da Pena di Sintra e per finire la visita al faro di Cabo da Roca.
Ricordo esattamente quel giorno, avevo programmato tutto e non stavo nella pelle all’idea di imbattermi nei mille colori del più famoso Castello Portoghese. Tuttavia al mio risveglio, quel caldo giorno di Agosto aveva deciso di riservarmi una delle più comuni ma allo stesso tempo indesiderabili giornate di nebbia.

Non avendo molte alternative in quanto ogni giornata del nostro viaggio era già zeppa di visite programmate, siamo partiti lo stesso e devo dire che il biancore della foschia ha avvolto il paesaggio in un’atmosfera mistica molto affascinante. Ciò nonostante ero troppo curiosa di vedere Sintra baciata dalla luce del sole quindi ci sono ritornata pochi giorni dopo, durante il tragitto verso il nord del Paese.

Le prime due tappe sono a mio avviso quelle che vi porteranno via meno tempo in termini di visita, sia Estoril che Cascais sono piccoli paesini che si visitano in poco più di mezz’ora ciascuno.
Estoril
Estoril è una località di villeggiatura famosa per essere stata frequentata per molto tempo dai nobili d’Europa, che ne fecero la loro residenza estiva specialmente negli anni Quaranta e Cinquanta, la cittadina conserva tutt’ora la reputazione di luogo esclusivo, con i suoi ristoranti raffinati, i campi da golf di prim’ordine e il più grande casinò della penisola iberica un tempo luogo di ritrovo per effettuare azioni di spionaggio e negoziazioni segrete durante la Seconda Guerra Mondiale.

Cascais
Cascais è anch’essa una pittoresca cittadina nata come piccolo porto peschereccio e diventata oggi un affascinante ritiro estivo dove si mescolano lussuose ville con moderne strutture turistiche. Se avete un pò di tempo vi suggerisco una passeggiata nel centro di Cascais , lungo la via pedonale troverete numerosi negozi di abbigliamento ma anche souvenir e biancheria ricamata a mano.
Sintra e il Palacio da Pena

La parte più consistente della giornata sarà dedicata a Sintra e al suo Palacio da Pena – per arrivarci è consigliabile prendere il bus turistico 434, infatti la strada che dal centro storico di Sintra porta al Palacio da Pena è molto impegnativa, soprattutto con le alte temperature estive e vi porterebbe via molto tempo prezioso. Negli ultimi anni questa località è diventata meta di decine di migliaia di turisti pertanto preparatevi a dover affrontare lunghe code sia per acquistare i biglietti sia per accaparrarvi la vostra corsa.

Ciononostante quello che vi attende vi ripagherà di ogni sforzo. Cosa vedere a Sintra ? iniziando dal centro troverete il suo Palacio Nacional, continuando con il Castelo do Mouros fino ad arrivare al celebre Palacio da Pena, una gioiello colorato immerso nel verde della lussureggiante foresta che lo circonda quasi a volerlo proteggere o chissà, semplicemente metterlo in risalto. È una delle 7 meraviglie del Portogallo e vi conquisterà con il suo stile unico fra il medievale e il moresco e il susseguirsi di azulejos lilla a contrasto con gli intonaci rossi e gialli. Avrete la sensazione di essere finiti improvvisamente in un mondo incantato.

Lungo la via per Cabo da Roca vi segnalo un tipico ristorantino, aperto tutti i giorni , dove mi sono fermata ad un orario un pò insolito per il pranzo, era ormai pieno pomeriggio. Qui il menù propone deliziosi piatti di pesce fresco che variano di giorno in giorno, ma anche tapas e tipicità locali. É stata una piacevole scoperta e, nonostante si trovi in un punto strategico, la clientela incontrata era prevalentemente locale, un posticino tranquillo, accogliente e informale oltre che un’ottima cucina.
[ 3 Gomes Restaurante / Estrada do Cabo da Roca 23, Azóia ]
Cabo da Roca

Ultima sosta quella di Cabo da Roca, la mia preferita. La stradina che porta al faro mi ricorda tanto i paesaggi islandesi e non so bene perché ho avuto questa sensazione , forse per la scogliera in lontananza e la natura selvaggia tutt’intorno. Ad ogni modo , se non fosse per le ondate di tour organizzati che riversano migliaia di turisti qui tutti i giorni , questo luogo sarebbe veramente il posto ideale dove andare per starsene un pò in pace con se stessi a guardare l’orizzonte infinito ascoltando l’Oceano infrangersi con fragore nelle altissime falesie…. ai confini del mondo, almeno così una volta si credeva.
“Aqui… Onde a terra se acaba e o mar começa…”
“Qui… dove la terra finisce e il mare comincia”
Luis de Camoes (1524-1580)
Se questo articolo su cosa vedere a Sintra , Cascais , Estoril e Cabo da Roca partendo da Lisbona vi è piaciuto potreste essere interessati anche agli articoli su Da Lisbona a Porto road trip lungo la costa portoghese, 3 bellissime spiagge vicino a Lisbona e Cosa fare a Lisbona in 2 giorni.